Mese: Marzo 2016

Kaosmagazine 6 Marzo 2016

Italia: la crescita dello shopping online Secondo i dati dell’Osservatorio Netcomm del Politecnico di Milano, durante l’anno appena trascorso è stato un vero e proprio boom dell’e-commrce. Sempre più italiani hanno scelto le piattaforme online per i loro acquisti, con un aumento stimato del +15% rispetto all’anno precedente. Le categorie in cui lo shopping online è […]

Kaosmagazine 5 Marzo 2016

C’è chi proprio non ne può fare a meno, c’è chi ci ricorre solo per acquisti particolari ma sta di fatto che fare shopping online sta diventando un abitudine sempre più consolidata tra gli italiani. Online si acquista vestiario, tecnologia ed articoli per il tempo libero, ma anche cosmesi, libri e servizi. In questo articolo […]

Kaosmagazine 4 Marzo 2016

Il giorno del matrimonio richiede mesi e mesi di preparativi. Mesi passati a selezionare fornitori, definire dettagli ecc. Il tutto senza nemmeno avere la certezza che il giorno delle nozze tutto fili secondo i vostri piani. Gli imprevisti possono essere sempre dietro l’angolo. Conoscerli però ci consente di prevenirli in modo tale da avere un […]

Kaosmagazine 3 Marzo 2016

Quando conviene stipulare un’assicurazione per la casa? Cosa deve comprendere la polizza di assicurazione della casa? Dove assicurarla? In questo articolo la risposta a tutte queste domande, per capire se e come stipulare una polizza di assicurazione per la casa. E’ bene verificare, prima della sottoscrizione di una polizza assicurativa per la casa, che quest’ultima […]

Kaosmagazine 2 Marzo 2016

La Pasqua si sta avvicinando e c’è chi preferisce donare una sorpresa personalizzata, per evitare le solite cose che si trovano nelle uova di pasqua preconfezionate. Ecco cinque idee regalo economiche e semplici da trovare da mettere nell’uovo di Pasqua, facendo una splendida figura con gli amici! Un libro I libri sono di tantissime dimensioni: […]

Kaosmagazine 1 Marzo 2016

Solo due generazioni fa, la scelta delle corde di violino era una questione semplice: i grandi liutai realizzavano i propri violini usando esclusivamente corde di budello, mentre le corde in acciaio erano destinate ad essere utilizzate per strumenti di minore qualità. Oggi la situazione è completamente cambiata, l’evoluzione delle tecnologie ha permesso anche al settore […]